IL VOTO DI APOSTOLATO: INCLUSIVI O SELETTIVI?
L’OPZIONE PREFERENZIALE DEI POVERI.
APOSTOLI DI GESÙ CRISTO
NELLE PERIFERIE ESISTENZIALI DEL NOSTRO TEMPO
La tematica del cammino formativo di quest’anno si inserisce nel triennio dedicato al voto di apostolato. Siamo giunti al secondo anno e la nostra attenzione, come
Presbiteri consacrati nella secolarità, è protesa a declinare il voto di apostolato con l’opzione fondamentale per i poveri, così come è testimoniata dai Vangeli nella
predicazione e prassi di Gesù. Contestualizzeremo e storicizzeremo questa scelta nell’oggi del nostro tempo, lasciandoci interpellare dalle sfide del nostro tempo e
dalle fragilità e povertà esistenziali che attanagliano le nostre città e territori. Sotto la spinta profetica del magistero di papa Francesco e lasciandoci guidare dalla
testimonianza di Tobia, uomo giusto e povero in spirito, ci prepariamo agli Esercizi Spirituali 2023, consapevoli che per un apostolato credibile, condizione indispensabile non è solo adoperarci per i poveri, ma soprattutto essere e abbracciare uno stile di vita povero, a imitazione di Francesco d’Assisi che ispira la nostra consacrazione secolare di presbiteri.